Che cos'è la digitazione vocale di Google Docs?
Google Docs Voice Typing è un programma gratuito integrato di Da parola a testo che consente di trascrivere l'audio in testo direttamente all'interno di Google Docs quando si utilizza il browser Google Chrome.
Consente di parlare al microfono e di convertire automaticamente la voce in testo digitato. Supporta più lingue ed è particolarmente utile per scrivere contenuti lunghi, prendere appunti o migliorare l'accessibilità.
Requisiti per l'utilizzo della digitazione vocale per trascrivere audio in testo
Prima di iniziare, assicuratevi di disporre di quanto segue:
- Un account Google
- ✅ Accesso a Google Docs via Browser Google Chrome
- ✅ Un lavoro microfono
- ✅ Una connessione internet stabile
💡 Nota: La digitazione vocale funziona solo su browser desktop o laptop e non è disponibile nella versione mobile di Google Docs.
Passi per trascrivere l'audio con la digitazione vocale di Google Docs
1. Aprire Google Docs per trascrivere l'audio in testo
Vai a docs.google.com e aprire un documento nuovo o esistente.
2. Fare clic su "Strumenti" nel menu in alto.、

3. Selezionare "Digitazione vocale..." dal menu a tendina.
Sul lato sinistro del documento apparirà l'icona di un microfono.

4. Consentire l'accesso al microfono, se richiesto.
5. Fare clic sull'icona del microfono quando si è pronti per iniziare a parlare.

6. Iniziare a parlare chiaramente.
Le vostre parole appariranno come testo in tempo reale.

7. Fare nuovamente clic sul microfono per interrompere la registrazione.
✅ Scorciatoia da tastiera per la digitazione vocale di Google Docs (Opzionale):
Stampa Ctrl + Shift + S (Windows) o Cmd + Shift + S (Mac) per attivare il microfono.
Suggerimenti per una digitazione vocale e una trascrizione audio accurate
Per garantire una migliore precisione e meno correzioni, ecco alcuni suggerimenti:
- ✔️ Parlare in modo chiaro e costante.
- ✔️ Utilizzare un ambiente tranquillo.
- ✔️ Fate una breve pausa tra una frase e l'altra.
- ✔️ Utilizzare i comandi vocali per la punteggiatura, ad esempio:
- "Virgola"
- "Periodo"
- "Nuova linea"
- "Punto esclamativo"
Tabella dei comandi vocali comuni:
Comando | Risultato |
---|---|
"Virgola" | , |
"Periodo" | . |
"Nuova linea" | Interruzione di riga |
"Punto interrogativo" | ? |
"Vai alla fine del paragrafo" | Sposta il cursore |
Alternative e componenti aggiuntivi per la digitazione vocale
Se la digitazione vocale di Google Docs non soddisfa le vostre esigenze, provate queste alternative:
- Microsoft Word Dettatura Strumento (disponibile in Office 365)
- VOMO.ai - Strumento di trascrizione dotato di intelligenza artificiale, utilizzabile sia su iPhone che sul web.
- Dragon NaturallySpeaking - Riconoscimento vocale avanzato (a pagamento)
Potete anche migliorare la vostra esperienza con le estensioni di Chrome come Grammatica per le correzioni grammaticali.
Conclusione
Google Docs Digitazione vocale è una funzione potente ma spesso trascurata che può aiutare a risparmiare tempo, aumentare la produttività e scrivere più velocemente senza usare la tastiera. Con pochi clic e un microfono funzionante, si può iniziare a parlare e lasciare che sia Google a scrivere.
Siete pronti a provare? Aprite Google Docs, attivate la digitazione vocale e iniziate a trasformare le vostre idee in realtà.
Domande frequenti (FAQ)
D: Posso utilizzare la digitazione vocale di Google Docs sul mio telefono?
R: No. La digitazione vocale è attualmente disponibile solo nella versione desktop con il browser Chrome.
D: Quali lingue supporta Voice Typing?
R: Sono supportate oltre 100 lingue e dialetti, tra cui inglese, spagnolo, francese, cinese e altri ancora.
D: Google Voice Typing aggiunge automaticamente la punteggiatura?
R: No, è necessario indicare i segni di punteggiatura (ad esempio, "virgola", "punto") o aggiungerli manualmente.