Come usare efficacemente i timestamp nelle trascrizioni video

Trasformare l'audio in testo all'istante

99% Accurato - Super veloce - Facile da usare

Come usare efficacemente i timestamp nelle trascrizioni video

I timestamp sono essenziali per rendere le trascrizioni video e audio organizzate, accessibili e altamente utilizzabili. Consentono ai lettori di navigare in contenuti lunghi, di evidenziare i momenti chiave e di fare riferimento a sezioni importanti in contesti legali, educativi o di marketing. In questa guida vi spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sui timestamp e come implementarli in modo efficiente.


Che cos'è la marcatura temporale nelle trascrizioni?

In trascrizione, marcatura temporale si riferisce all'aggiunta di codici temporali al testo per indicare quando si verifica ogni segmento del discorso. Il formato standard è HH:MM:SS (Ore:Minuti:Secondi).

L'aggiunta dei timestamp non solo organizza la trascrizione, ma facilita anche la localizzazione di sezioni specifiche, la creazione di brevi clip o l'utilizzo della trascrizione come prova in contesti legali o professionali.


Tipi di timestamp

Progetti di trascrizione diversi richiedono metodi di marcatura temporale diversi. Ecco i più comuni:

1. Timestamp di inizio-fine

Aggiungete i timestamp all'inizio e alla fine di una parte significativa della trascrizione. Questo metodo funziona bene per interviste, riunioni o presentazioni che non iniziano immediatamente con i punti chiave.

Esempio:

Podcaster: [00:10:07] Salve, signor Jones, è un piacere averla in trasmissione.  
Podcaster: Grazie per il suo tempo, signore. Ci auguriamo di riaverla presto con noi. [01:01:52]

2. Timestamp periodici

Aggiungere timestamp a intervalli regolari (ad esempio, ogni 30 secondi, 1 minuto o 5 minuti). Ideale per contenuti di lunga durata che richiedono una navigazione continua.

Esempio:

Intervento: Buongiorno a tutti. [00:00:30] Cercherò di essere conciso e veloce senza tralasciare i punti chiave. [00:01:00] Iniziamo.

3. Timestamp di modifica dei diffusori

Inserire un timestamp ogni volta che l'oratore cambia. Questo metodo è ampiamente utilizzato nelle interviste, nei podcast e nelle tavole rotonde.

Esempio:

Giornalista: [00:34:51] Può condividere i risultati della sua azienda nel quarto trimestre del 2023?  
Presidente: [00:36:18] Abbiamo aumentato la produzione quasi del doppio rispetto ai trimestri precedenti.  
Giornalista: [00:40:02] Grazie per l'approfondimento.

4. Timestamp a livello di frase

Aggiungere i timestamp all'inizio di ogni frase. Si tratta di un'operazione meno comune perché può apparire invasiva, ma è utile per trascrizioni legali o di ricerca molto dettagliate.

Esempio:

Presentatore: [00:01:02] Buonasera a tutti. [00:01:20] Benvenuti alla nostra trasmissione.

5. Marcatori non udibili

Contrassegnare le sezioni audio non chiare o mancanti con i timestamp.

Esempio:

Altoparlante: Mi sono imbattuto in un pesante [inaudibile 00:00:08] che è durato un'ora. Fortunatamente ho potuto manovrare [Inaudibile 00:01:10] per la città.

Migliori pratiche per l'aggiunta dei timestamp

  • Allineare accuratamente i timestamp con l'audio per garantire la chiarezza.
  • Utilizzo Trascrizione AI strumenti per risparmiare tempo e migliorare la precisione.
  • Scegliere un metodo di timestamping che si adatta al tipo di contenuto (periodico, cambio di altoparlante, ecc.).
  • Mantenere una formattazione coerente per la leggibilità e l'usabilità.

Usare VOMO per aggiungere i timestamp

Sulla base dell'esperienza pratica, VOMO è uno strumento di trascrizione potenziato dall'intelligenza artificiale che semplifica l'aggiunta dei timestamp:

VOMO Convertire video in testo
  1. Accedi al tuo VOMO e accedere alla dashboard.
  2. Cliccare Importazione di file e caricare il file video/audio, oppure incollare un URL dalle piattaforme supportate.
  3. VOMO genera automaticamente un da video a testo trascrizione con data e ora precise.
  4. Modificare i nomi dei diffusori o le sezioni, se necessario, quindi esportare come TXT o SRT.
Fare clic su Importa file e caricare il file video/audio.

Risultato: I creatori risparmiano ore di lavoro rispetto alla trascrizione manuale, con una precisione fino a 98%anche per interviste lunghe o webinar.


Come i timestamp migliorano il SEO e l'engagement

  • I timestamp consentono agli spettatori di saltare direttamente alle sezioni chiavemigliorando il tempo di osservazione e la fidelizzazione.
  • Le trascrizioni correttamente formattate rendono il contenuto indicizzabile dai motori di ricerca, aumentando la visibilità.
  • Aggiunta di parole chiave nelle intestazioni dei timestamp può migliorare ulteriormente la scopribilità.

Formato di esempio per i timestamp SEO-friendly:

[00:00:00] Introduzione alla trascrizione video
[00:03:45] Perché i timestamp migliorano l'engagement
[00:07:20] Come aggiungere i timestamp con VOMO  

Conclusione

I timestamp nella trascrizione aumentano il valore e la fruibilità dei contenuti. Aiutano il pubblico a navigare tra audio e video, a evidenziare punti importanti e persino a fornire assistenza in contesti legali o professionali.

Sebbene sia possibile effettuare la marcatura temporale manualmente, l'utilizzo di uno strumento di intelligenza artificiale come VOMO semplifica il processo, fornisce codici orari precisi e fa risparmiare ore di lavoro. Seguendo le migliori pratiche qui descritte, è possibile creare trascrizioni accessibili, organizzate e SEO-friendly che offrono il massimo valore a spettatori e clienti.

logo vomo
20250727 103817 22
Sbloccare le note delle riunioni di Instant Al
spiga di grano sinistra

Fiducia da parte di oltre 100.000 utenti

5 stelle
spiga di grano a destra

Non è richiesta la carta di credito