Che siate studenti, podcaster, giornalisti o ricercatori, la trascrizione può richiedere molto tempo. Una delle domande più frequenti che ci si pone è: Quanto tempo ci vuole davvero per trascrivere un'ora di audio? La risposta varia a seconda che si utilizzino strumenti di trascrizione AI o che si scriva manualmente, e a seconda di diversi altri fattori, come ad esempio qualità audio, gli accenti e il numero di parlanti.
Se si vuole ottenere rapidamente la trascrizione, Gli strumenti di intelligenza artificiale come VOMO sono la scelta migliore, in quanto forniscono risultati in pochi minuti.

Tempo medio di trascrizione
| Lunghezza audio | Persona media | Trascrittore professionista | Trascrizione AI Strumenti |
|---|---|---|---|
| 15 minuti | 1-1,5 ore | 30-60 minuti | Pochi secondi - 1 minuto |
| 30 minuti | 2-3 ore | 1-2 ore | 1-2 minuti |
| 1 ora | Circa 4 ore | 2-3 ore | Qualche secondo - qualche minuto |
👉 In breve: Per trascrivere manualmente 1 ora di audio di solito ci vuole 3-4 ore, mentre gli strumenti di IA possono farlo in secondi o minuti.
Categoria A vs. Categoria B Audio
La difficoltà della trascrizione dipende in larga misura dalla qualità dell'audio e dalle condizioni del parlato. Nel settore, l'audio viene spesso classificato come Categoria A o Categoria B:
| Categoria | Caratteristiche audio | Esempi |
|---|---|---|
| ✅ Categoria A (Facile) | Audio chiaro, 1-2 altoparlanti, poco o nessun rumore di fondo, termini tecnici ridotti al minimo. | Interviste, discorsi, conferenze |
| ⚠️ Categoria B (Difficile) | Rumore di fondo, sovrapposizione di parlanti, accenti forti, vocabolario tecnico | Registrazioni di tribunali, riunioni, conferenze, registrazioni ospedaliere |
📌 L'audio di categoria A è il più veloce da trascrivere, mentre La categoria B può raddoppiare o addirittura triplicare il tempo di trascrizione.
Cosa influisce sui tempi di trascrizione?
| Fattore | Perché rallenta la trascrizione |
|---|---|
| 🎙 Scarsa qualità audio | Il rumore o l'eco rendono necessaria la riproduzione ripetuta dell'audio |
| 🗣 Altoparlanti multipli | La sovrapposizione delle conversazioni e l'identificazione dell'interlocutore richiedono più tempo. |
| 🌍 Accenti forti | Gli accenti non madrelingua o fortemente regionali richiedono un maggiore sforzo di ascolto. |
| 📚 Vocabolario tecnico | I termini legali, medici o scientifici necessitano di ricerche e verifiche. |
| ⌨️ Velocità di battitura e strumenti | Senza software di trascrizione, pedali o scorciatoie, la produttività diminuisce. |
Trascrizione artificiale o AI: qual è la migliore?
| Confronto | Trascrizione manuale | Trascrizione AI (Vomo, Whisper, Otter.ai) |
|---|---|---|
| Velocità | Lento | Da secondi a minuti |
| Precisione | Alto (dipende dall'abilità) | 85-95%, varia in base alla qualità dell'audio |
| Supporto multilingue | Richiede la conoscenza | Supporta automaticamente più lingue |
| Riassunti auto | ❌ No | Sì: può generare sommari, parole chiave e sottotitoli. |
| Costo | Elevati costi di tempo/lavoro | Spesso gratuiti o a basso costo |
Come accelerare la trascrizione
Utilizzare strumenti professionali di intelligenza artificiale come Vomo, Whisper, Otter.ai o Notta
Pulire l'audio in anticipo: ridurre il rumore, tagliare le parti non necessarie.
Utilizzare gli strumenti per i sottotitoli o le funzioni di sincronizzazione automatica del testo.
Per contenuti complessi (medici o legali), utilizzare Trascrizione AI + correzione umana per la precisione
Conclusione
- Persona media: ~4 ore per trascrivere 1 ora di audio
- Trascrittore professionista: 2-3 ore
- Strumenti di trascrizione AI: da secondi a minuti
- La chiarezza dell'audio, il numero di relatori, gli accenti e il contenuto tecnico incidono significativamente sui tempi di trascrizione.
- Per velocità e precisione, l'approccio migliore è Trascrizione AI seguita da revisione umana